Form di ricerca

    La Malesia è una nazione situata nel sud-est dell’Asia, divisa in Malesia Occidentale, che si affaccia sullo stretto di Malacca e sul Mar Cinese Meridionale, e Malesia Orientale, al confine con l’Indonesia. Lo stato, che è di tipo federale, è costituito dai seguenti stati: Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, PInang, Kedah, Perlis, Sabah e Sarawak.
    Il territorio malese presenta diversi rilievi, suddivisi, e riprendono la morfologia tipica dell’Himalaya; l’altitudine media, di queste formazioni montuose, oscilla tra i 1000 e i 2000 metri: va segnalato il Gunong Tahan, la cui vetta è alta ben 2190 metri. A questi rilievi, si alternano le pianure, di grandi dimensioni, che si allungano sino al mare, a sud e ad ovest; ad est, invece, le montagne rendono la zona costiera ricca di rilievi. Non mancano, peraltro, i fiumi: i più grandi e noti sono il Muar, il Belum, il Kelantan e il Pahang.
    Dal punto di vista climatico, la Malesia gode di un clima equatoriale, le cui temperature sono alte, le escursioni termiche sono ridotte e l’umidità non manca, causando precipitazioni in grande quantità: il periodo da novembre a febbraio è ricco di piogge, ad oriente; il mese di agosto, invece, è quello più umido, sulla costa occidentale.
    I gruppi etnici presenti in Malesia hanno creato un’interessante miscela di culture, che porta, con sé, anche una grande ricchezza di differenze culinarie, artigianali, religiose e di tanti altri tipi.
    Non bisogna dimenticarsi, inoltre, delle ricchezze naturali presenti: dalla foresta equatoriale, alle palme e le mangrovie; inoltre, bisogna considerare il gran numero di specie animali presenti, dalle tigri, agli elefanti, alle tartarughe agli uccelli acquatici.


    Viaggio di nozze... Immergetevi nella selvaggia e rigogliosa natura della Malesia!

    Malesia, terra dai 1000 incanti che si intrecciano tra natura, modernità ed avventura...

    Esperienze di Condivisione nel Borneo Malese

    Un viaggio nella spettacolare Natura del Borneo, a diretto contatto con le sue popolazioni, con le quali si potranno condividere momenti di vita quotidiana, cultura e attività.

    Kuala Lumpur - Tour della Malesia - Redang

    Basta il nome a far affiorare alla mente storie esotiche di pirati misteriosi. Un viaggio in Malesia rappresenta una fuga esotica tra isole incantate, spiagge tropicali incontaminate e acque cristalline. Un autentico paradiso, dove ad imporsi è la forza di una natura ancora incontaminata, capace di regalare il piacere indimenticabile di incontri davvero sorprendenti.

    Il Meglio del Sabah

    L’immagine dell’avventura, di foreste primitive della giungla rigogliosa, si associano perfettamente allo stato del Sabah. Terra dove la giungla è rimasta praticamente intatta rispetto ad eventi naturali o interventi portati dall’uomo, è più antica persino di quella amazzonica o africana. In questa regione si trova il Monte Kinabalu, la montagna più alta del sud est asiatico, il Centro di Riabilitazione degli Orang-Utan a Sepilok, dove i piccoli rimasti orfani, vengono addestrati a vivere da soli e poi rimessi in libertà nella giungla.

    Kuala Lumpur - Taman Negara - Redang

    Foreste pluviali, scintillanti metropoli asiatiche e paradisi tropicali...
    Una cultura antica e ricca di tradizioni; un popolo cordiale e sempre sorridente. Siti archeologici, templi, moschee, palazzi ultramoderni. Ma anche un grandissimo rispetto per la natura con la creazioni di Parchi e aree protette per la salvaguardia di fauna e flora.

    Kuala Lumpur e Perhentian

    Tra le isole più belle della Malesia, le Perhentian vantano spiagge stupende e fondali popolati da una miriade di creature marine.
    Kuala Lumpur tra edifici coloniali e grattacieli tra i più alti del Mondo e poi un paradiso tropicale chiamato Perhentian.

    Kuala Lumpur e Kota Kinabalu

    Un soggiorno mare a Kota Kinabalu per chi vuole godersi il relax nello plendido scenario naturale del Borneo...
    Kuala Lumpur, un affascinante collage di vecchio e di nuovo: grattacieli, moschee, templi e grandiosi edifici. Kota Kinabalu è la capitale del Sabah, territorio di grande interesse naturalistico situato a Nord-Est del Borneo.

    Kuala Lumpur e Pangkor Island

    Nel cuore dell’Asia si trova una terra ricca di colori, culture, contrasti, una terra il cui nome è capace di evocare i momenti magici di un’avventura vissuta tanto tempo fa tra le pagine di un romanzo…
    Benvenuto a Kuala Lumpur, dove tra parchi-giungla e ‘movida’ commerciale, Little India e Chinatown, la Malesia insegue il suo futuro. Visiterai poi l'isola di Pangkor, nel litorale nord - ovest della Malesia sullo stretto di Malacca.

    Kuala Lumpur - Langkawi - Koh Lipe

    Un viaggio unico, attraverso Malesia e Thailandia, zone ancora poco toccate dal turismo di massa e per questo uniche.
    Hai mai immaginato con un solo viaggio di toccare prima Malesia e poi Thailandia? Con noi oggi questo è possibile. Partirai dall'affascinante Kuala Lumpur che dall'ombra delle sue torri custodisce un perfetto mix tra presente, passato e futuro. Proseguirai poi verso Langkawi al confine tra i due paesi, 99 isole che si possono definire un vero paradiso naturale.

    Kuala Lumpur e Tioman

    Prima il fascino della capitale poi un meritato riposo sull'isola che hai sempre sognato...
    Il viaggio parte da Kuala Lumpur, sfavillante, moderna, piena di vita, cuore pulsante della Malesia. La città moderna, con gli edifici tra i più alti del Mondo si fonde perfettamente con gli aspetti della sua eredità culturale. Infine un soggiorno mare a Tioman al largo della costa orientale che emerge dalle acque con la sua rara bellezza. Perfetta per chi cerca un posto tranquillo dove fare escursioni nella giungla, praticare sport acquatici e più semplicemente prendere il sole.