Form di ricerca

    E' un comune della provincia di Grosseto, che dista dal capoluogo circa 80 km. Il territorio comunale include, oltre al centro di Sorano, anche alcune frazioni di notevole rilevanza storica come Sovana, antica capitale dell'omonima contea, oltre a Castell'Ottieri (antica capitale) e Montorio (centro strategico) della Contea degli Ottieri. Il capoluogo comunale è situato 379 metri s.l.m. su una rupe di tufo Il centro sorse nel Medioevo presso le vicine necropoli e vie etrusche, divenendo possesso della famiglia Aldobrandeschi. Nel 1293 il centro venne ereditato dagli Orsini a seguito del matrimonio tra Romano Orsini e Anastasia Aldobrandeschi. Ancora oggi tutto l'abitato si estende fra la Rocca degli Orsini, di origine trecentesca ma completamente ristrutturata nel 1552 da Niccolò Orsini La rocca è considerata uno degli esempi più riusciti di architettura militare rinascimentale. Verso il borgo dominano i suoi due poderosi bastioni angolari, uniti fra loro da una cortina muraria al centro della quale si apre la porta principale, sormontata da un bello stemma in marmo e da un massiccio torrione quadrato. Una vacanza a Sorano permette, scendendo in un dedalo di vicoli, archetti, scale esterne e logge, di ammirare la porta dei Merli e le varie vie cave, come quella di San Rocco. La visita della Rocca, in origine castello aldobrandesco, poi è una delle più notevoli esecuzioni di architettura militare del rinascimento italiano, al cui interno è collocato il Museo storico artistico medioevale. Un viaggio a Sorano è un ritorno al passato, è un immergersi in un mondo ormai perso. A nord della vicina frazione San Quirico si trova l'insediamento rupestre di Vitozza, complesso di circa 180 ambienti ipogei che segnano una continuità abitativa dalla preistoria alla seconda metà del '700.



    Pausa Relax nella maremma Toscana

    Un breve pausa di relax nella maremma Toscana. Pacchetto 3 gg/ 2 notti in pernottamento e colazione.

    Il Villaggio si compone di 24 lussuosi appartamenti immersi in un
    meraviglioso parco di due ettari, tra querceti secolari e aria pulita. A
    Sorano, antica città medievale.