Form di ricerca

    E' una città situata nel Nord-Ovest della penisola, capoluogo della omonima provincia. E' il punto di riferimento per chi intende dirigersi verso la Riviera delle Palme o l'entroterra. L'etimologia del nome "Savona" risulta molto incerta. Livio cita il termine Sauone definendolo un oppidum nei territori dei Liguri Alpini. Nel VII secolo si attesta il termine Saona. Molto attendibile potrebbe essere l'ipotesi che fa derivare il suo nome dalla dea celtica Souconna e ad avvalorare questa tesi, oltre alle numerose similitudini tra le popolazioni liguri e quelle celtiche, vi è il fatto che ancora oggi nella ligua locale savonese la città viene nominata "sann-a". E' noto a pochi che il termine sapone deriva proprio dalla città di Savona (vedi: "savon" in francese; "soap" in inglese). Un viaggio a Savona, oltre ad essere la porta d'accesso alla riviera ligure permette di visitare alcune strutture notevoli. Infatti nel centro cittadino si può ammirare il Duomo, edificio religioso costruito sul finire del '500 ed attualmente si presenta con una bellissima e imponente facciata costruita in stile barocco nel 1886 con una serie di cappelle, di cui la più importante è quella Sistina, fatta erigere da Papa Sisto V Della Rovere, ad imitazione di quella contenuta a Roma. Infatti a ben guardare, Savona può essere ricordata con il nome di Città dei Papi. Una delle famiglie più blasonate della città, i Della Rovere, vide eletti due esponenti fra le sue fila: Francesco della Rovere, che assumerà il nome di Papa Sisto IV, e suo nipote Giuliano della Rovere, papa con il nome di Giulio II. Una vacanza a Savona non può prescindere dal passeggiare lungo la principale strada della Savona antica, Via Paleocapa, interamente porticata e luogo di piacevoli camminate durante il periodo estivo e riparo nei freddi inverni. Percorrendo la via si incontra il palazzo dei Pavoni edificato nel 1912 in stile liberty e Palazzo della Rovere oggi sede del Tribunale e della Procura progettato dal Sangallo per Papa Sisto V Della Rovere, ma  rimasto purtroppo incompiuto. Nelle strade intorno al palazzo si possono ammirare numerose torri medievali, tra le quali la più imponente è quella del XII secolo detta Torre del Brandale.


    Rosso Sangria con Costa Mediterranea (con scalo ad Ajaccio)

    Una Minivacanza Costa è un concentrato di divertimento, relax, emozioni e tanti luoghi diversi sempre interessanti: Marsiglia, porta di ingresso della Provenza Francese, Barcellona, una città vivace e aperta che offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire, infine Ajaccio ed il suo golfo.

    Rosso Sangria con Costa Mediterranea (con scalo a Palma di Maiorca)

    Una Minivacanza Costa è un concentrato di divertimento, relax, emozioni e tanti luoghi diversi sempre interessanti: Barcellona, una città vivace e aperta che offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire, Palma di Maiorca, travolgente e briosa ti stupirà con i suoi stretti vicoli arroccati e le sue grandiose opere di architettura, ed infine Marsiglia, porta di ingresso della Provenza Francese.

    Verde Lime con Costa Luminosa

    Per te che hai voglia di una vacanza, una Minicrociera Costa è una meritata pausa che puoi concederti anche in Autunno!

    Rosso Sangria con Costa Luminosa (con scalo ad Ibiza)

    Fai un giro per i musei e le gallerie d'arte a Barcellona, vai a caccia di occasioni nei mercatini hippy di Ibiza e scopri i sapori e i profumi della Provenza a Marsiglia.

    Rosso Sangria con Costa Luminosa (con scalo a Palma di Maiorca)

    Una Minivacanza Costa è un concentrato di divertimento, relax, emozioni e tanti luoghi diversi sempre interessanti: Barcellona, una città vivace e aperta che offre sempre qualcosa di nuovo da scoprire, Palma di Maiorca, travolgente e briosa ti stupirà con i suoi stretti vicoli arroccati e le sue grandiose opere di architettura, ed infine Marsiglia, porta di ingresso della Provenza Francese.

    Blu Lavanda con Costa Luminosa

    Concediti una pausa meritata, un assaggio d'estate anche in autunno, una vacanza in piena libertà, con la possibilità di vedere tanti luoghi diversi ma sempre interessanti: Barcellona, una città che non potrai fare a meno di amare, e Marsiglia, da cui partire alla scoperta della Provenza Francese.

    Le Baleari a bordo della Costa Serena!

    Lasciati sedurre dall’eleganza originale e dall’atmosfera suggestiva della Dea del mare: Costa Serena è la nave dei grandi miti classici. Giove, Apollo, Bacco, Clio...  Una nave ispirata al divertimento,
    al benessere e al relax: bar e ristoranti, ponti spaziosi e panoramici,
    piscine con copertura semovente in cristallo, realtà virtuale e campi da gioco per vere sfide in mezzo al mare.

    Hotel 3 stelle a due passi dal mare

    Situato a pochi passi dal mare e dal centro storico, in zona
    residenziale e particolarmente silenziosa, il complesso dell’Hotel,
    composto da due strutture, è immerso nel verde di un ampio giardino. Dispone di una bellissima terrazza con vista sul Golfo di Varazze, particolarmente adatta ad ospitare banchetti e cerimonie, ma anche come spazio per i giochi dei bambini.

    Crociera dei Fan di Costa Crociere

    Approfitta di questa speciale offerta e partecipa all'evento! Partecipa anche tu alla Prima Crociera dei Fan di Costa a bordo di Costa Luminosa, splendente come un "diamante di luce": ti aspettano 4 giorni alla scoperta di Barcellona e Marsiglia.

    Residence in posizione centralissima a 100 metri dal mare.

    Il Residence si trova in posizione centralissima, a 100 metri dal mare, dalle spiagge e dal budello.

    Ad Alassio, in posizione centralissima, a pochi passi dal mare, dal caratteristico 'budello' e da negozi di ogni genere, la struttura  è un piccolo ma grazioso residence, recentemente ristrutturato condotto direttamente dai proprietari.