Form di ricerca

    In gallurese Lungòni, in sardo Lungone, è un comune della provincia di Olbia-Tempio che si snoda su un promontorio che guarda a Nord la costa meridionale della Corsica, che dista appena 11 miglia, a Nord-Est l'arcipelago de La Maddalena e ad ovest si affaccia sul Mar di Sardegna. Uno spettacolo unico. Anticamente conosciuta col nome di Longosardo (o Longo sardo), era già in periodo romano un porto di notevole importanza per i traffici commerciali e dal quale veniva portato a Roma il granito estratto nei dintorni; queste informazioni la rendono una localizzazione plausibile dell'antica città di Tibula. Le cave hanno fornito granito per il Duomo e il Battistero di Pisa e, si racconta, anche per il Pantheon di Roma. Intorno al 1263, tale era l'importanza di Longosardo che lo stesso San Francesco di Assisi, che si trovava in Corsica, si recò a visitarla. Dopo le invasioni saracene, la località passò sotto i giudici di Arborea, che vi costruirono un munitissimo castello del quale restano oggi solo miseri resti. Il maniero fu distrutto dai genovesi ed  il suo nome deriva dal nome della regina, che gli fu attribuito nel 1808 da Vittorio Emanuele I. Il centro storico è tipicamente sardo con una struttura piuttosto regolare. Una vacanza a Santa Teresa di Gallura è assaporare le splendide spiagge, rinomate a livello europeo che ne animano il litorale da Punta Falcone a Capo Testa nonché il porto, da cui partono i traghetti di linea per Bonifacio. Uscendo da Piazza San Vittorio lungo via La Marmora, si trova sulla destra il viale Tibula. Seguendo questa strada si trovano diversi cartelli che indicano una serie di percorsi natura. Dopo una breve discesa, s'incontra sulla sinistra uno svincolo per la frazione di Santa Reparata, dove sorge la spiaggia La Colba. Svoltando nella via Orsa Maggiore e poi ancora a sinistra lungo la via delle Costellazioni, si arriva all'importante insediamento nuragico di Lu Brandali, sede finale di un viaggio a Santa Teresa di Gallura che si consiglia da gustare in piena estate.


    Appartamenti Santa Teresa di Gallura

    In questa splendida destinazione del Nord Sardegna proponiamo appartamenti  per vacanze di qualità. Santa Teresa di Gallura è forse il paesino turistico con il territorio più variegato di tutto il nord Sardegna. L'intera costa si alterna da spiagge bianche dolcemente degradanti  ed acqua cristallina, a scogliere granitiche con fondali brillanti dai mille contrasti e colori. Soddisfa appieno qualsiasi gusto, anche i più difficili.

    Villaggio 3 stelle per famiglie a Santa Teresa di Gallura!

    Sorge su un promontorio che si affaccia su una bella spiaggia di sabbia, a Santa Teresa Gallura. Una piacevole passeggiata con scorci panoramici sull'arcipelago della Maddelana.


    Villaggio 3 stelle a Santa Teresa di Gallura

    Sorge su un promontorio che si affaccia su una bella spiaggia di sabbia, a Santa Teresa Gallura. Una piacevole passeggiata con scorci panoramici sull'arcipelago della Maddelana.
    A circa 60 km da Olbia è un complesso architettonico a terrazze composto da due corpi "La Maddalena" ed il "Caprera", ben integrato all’ambiente circostante. Un simpatico trenino collega le diverse aree del villaggio fino ad arrivare in spiaggia ed effettuando fermate lungo il percorso. Una piacevole passeggiata con scorci panoramici sull'arcipelago della Maddelana.

    Villaggio a Santa Teresa Di Gallura (Sardegna)

    Una stupenda vacanza mare a Santa Teresa Di Gallura, nell'attraente Sardegna, per 8 giorni, con traghetto, in villaggio, pensione completa e potrai godere degli ingredienti base di un soggiorno ideale, sole, mare cristallino e spiaggia dorata. La struttura, di stile, è sul mare, con spiaggia attrezzata. Offre un ambiente confortevole e numerosi servizi. Possibilità di praticare vari sport. Animazione per adulti e bambini. Un'incredibile offerta per un soggiorno mare divertente!!