Form di ricerca

Weekend nella località di Treviso? Iniziate con la Chiesa di San Francesco, la struttura è costituita da un'unica navata e da cinque cappelle. Sulla parete sinistra c'è un affresco raffigurante S. Cristoforo, opera romanico - bizantina . Nella cappella maggiore vi è il dipinto "Quattro Evangelisti", probabilmente opera di un allievo di Tommaso da Modena. La chiesa di S.Francesco ospita le tombe di alcune persone celebri: Pietro Alighieri e Francesca Petrarca i più importanti. Il primo, figlio di Dante Alighieri, era un giudice, poeta e commentatore residente nella località di Verona che morì a Treviso, durante un soggiorno. La seconda, figlia di Francesco Petrarca, morì di parto. L'antica sede del Monte di Pietà si trova nell'omonima piazza dietro al Palazzo dei Trecento. In precedenza, qui sorgeva un edificio trecentesco ospitante il Monte dei Pegni. All'interno si trova la cappella dei Rettori, pregevole ambiente che conserva affreschi del Fiumicelli, tele del Pozzo serrato e cuoi di Cordova. Tutte le opere alludono al soccorso e all'indulgenza. La Loggia dei Cavalieri è il simbolo del potere politico assunto da nobili e cavalieri nel periodo del Libero Comune, esemplare del romanico trevigiano che risente dell'eleganza bizantina. A nord della piazza sorge il Palazzo di Podestà (fine 1400) che conserva caratteristiche medievali lungo il Calmaggiore. All'inizio di questa strada sorgeva un tempo la Fontana delle tette, che dopo la caduta della Repubblica Veneta fu rimossa e attualmente si trova nella loggia del Palazzo dei Trecento. Per concludere il weekend, la Piazza dei Signori si chiamava anche Maggiore o della Berlina, in quanto qui veniva praticata una punizione chiamata appunto berlina: i colpevoli venivano esposti e umiliati in pubblico.


Week End al Castel Brando a Cison Di Valmarino (Treviso)

Passa un weekend a Cison di Valmarino, provando l'esperienza magica di un soggiorno di 3 giorni e 2 notti al Castel Brando. Il Castello sorge ai piedi delle Prealpi venete ed è uno dei più grandi di tutta l'Europa. Il parco circostante si estende per ben 50 ettari di terreno e una funicolare permette di raggiungere il castello con le mura merlate.