Form di ricerca

Che sia la cultura, che sia il benessere delle acque termali, che sia il mare, un viaggio ad Acireale non si fa mancare nulla.
La cittadina della costa orientale siciliana ha origini antiche, fu colonia dei greci, e vide il controllo di bizantini, dei saraceni degli spagnoli: inutile dire come nell'impianto architettonico della città si incrociano diversi stili che rendono visibile già a colpo d'occhio la storia del posto.
Fulcro del centro urbano è senza dubbio Piazza Duomo, su cui affacciano il Duomo, la Basilica dei SS. Pietro e Paolo e il Palazzo comunale. Qualsiasi vacanza ad Acireale non può evitare questo luogo. L'itinerario artistico dovrà poi proseguire verso la Biblioteca Zalantea, datata 1671, con documenti risalenti al 1500, toccando la Basilica di S.Sebastiano e la Chiesa di S.Domenico.
Chiuso il libro storico, un viaggio ad Acireale si conquista il meritato relax nelle Terme di S.Venera: nel sud della cittadina, in pieno stile neoclassico, sorgono le terme alimentate dalla falde sulfuree dell'Etna, già note ai tempi dell'espansionismo ellenico. Qui un centro benessere, con punti di medicina idrologica e riabilitativa rendono chiaro l'alto livello professionale offerto dal posto.
Chi alle acque termali preferisca quelle marine, non deve far altro che dirigersi verso S.Maria della Scala, il quartiere balneare della città, dove la costa sabbiosa è abbracciata da un piccolo porto.
Se poi si è fortunati, e il viaggio ad Acireale arriva nel periodo di febbraio, i colori e la festa della città vi faranno capire subito che qui il carnevale è un evento unico, anzi, un evento gemello: non è un caso se dal 2006 una città come Viareggio ci ha stretto gemellaggio.



Un 4 stelle sulla Riviera dei Ciclopi

Rappresenta un'incantevole ed inaspettata oasi di esclusiva tranquillità immersa nella Riserva Naturale della Timpa e bagnata dalle limpide Acque del Mar Jonio benefiche per la densità dei suoi Sali Minerali. Un Hotel sulla Riviera dei Ciclopi, per cho vuole trascorrere una vacanza al mare a pochi passi da importantissimi luoghi di interesse storico, artistico e culturale.

Sua Maestà l'Etna: Workshop fotografico

Una proposta speciale, della durata di 5 giorni, per chi ama la fotografia e desidera scoprire i due lati dell'Etna, il lato tranquillo e verde e il lato selvaggio e nudo. Il percorso di scoperta è accompagnato da fotografi professionisti ed è indicato per tutti. L'itinerario sarà seguito da una guida naturalistica e ci sarà la possibilità di utilizzare attrezzatura fotografica professionale. Originalissimo!

Hotel 4 stelle ad Acireale (Sicilia)

Una vacanza mare ad Acireale, nell'indimenticabile Sicilia, per una o più notti, in hotel 4 stelle, mezza pensione e sarai a rilassarti fra sole, mare e spiaggia. La struttura è immersa nel verde ed è sul mare, a poche centinaia di metri da scogliera lavica con piattaforma attrezzata. Offre servizi d'alta qualità fra cui beauty center. Alla sera, musica dal piano bar. Non perdere l'occasione!!