Form di ricerca

    Posta sul tacco del Gargano, in provincia di Foggia, una delle tante bellezze pugliesi, Manfredonia, affacciata sull'omonimo golfo, è un'ottima base di partenza per visitare l'intera penisola garganica, con la sua flora (notevoli le orchidee autoctone di mille forme e colori) e con il suo mare cristallino e tutte le sue non poi tanto segrete meraviglie. A Manfredonia si può scegliere se dormire in hotel o se optare per i villaggi turistici che spesso, per organizzazione e livello di servizi, sono da preferire.  Un po' perché risolvono alla base tutti i grattacapi del turista, rispondendo generoso alle aspettative di chi parte in gruppo o da solo, in famiglia o soltanto in coppia. Un po' perché la formula si può prenotare da casa, con una telefonata o con un clic.
    Villaggi turistici a Manfredonia - fondata nel milleduecento da Manfredi, re di Sicilia, principe di stirpe germanica - e nel suo territorio se ne trovano parecchi e tutti quanti riservano ai turisti un caldissimo benvenuto garganico e il  più classico dei sorrisi pugliesi.
    E, naturalmente, tanta, tanta buona tavola. Non perdetevi  la ciambotta, una zuppa di pesce da leccarsi le dita. Per il resto, verdura, frutta, olio d'oliva, formaggi. Tutti i prodotti tipici pugliesi si trovano anche qui, a Manfredonia, dove le colline, per un misterioso gioco di prospettive, disegnano uno strano volto visto di profilo che sembra incombere sulla città. I locali lo chiamano il "volto misterioso". Per ammirarlo, recatevi all'incrocio dopo il ponte di San Giuseppe nel quartiere Monticchio. Una peculiarità che inquieta e affascina insieme. Un gigante disteso su Manfredonia.



    Villaggio Residence a Manfredonia (Foggia)

    Il Villaggio Residence/Hotel 3 Stelle, situato direttamente sul mare, sorge nella parte settentrionale della Puglia, alle pendici del Gargano e a pochi chilometri da Manfredonia. Dispone di spiaggia privata ampia e sabbiosa con ombrelloni a pagoda attrezzati di sdraio e lettini.