Form di ricerca

    La puglia è una terra molto variegata e offre occasioni di essere visitata tutto l’anno. È una vera e propria”Regione d’arte”, come viene definita sul sito dell’Assessorato al turismo regionale. Grazie alla sua posizione geografica è sempre stata luogo di passaggio, di incontro e di scontro di diverse civiltà. Accanto al patrimonio artistico e culturale, la natura offre spettacoli unici. Un territorio dove trascorrere indimenticabili vacanze in puglia è la Daunia e il Gargano, forse la parte di Puglia che offre la maggiore varietà paesaggistica. Immediatamente a sud del promontorio del Gargano la località di Manfredonia si estende sul Golfo omonimo, accarezzata dalle acque azzurre del Mare Adriatico. Inclusa nel Parco Nazionale del Gargano, si trova a metà strada tra la bassa costa sabbiosa del golfo e il territorio montuoso della parte settentrionale, protetta dal monte Sant’Angelo. Fino agli anni ‘30 erano presenti zone paludose in seguito interessate da bonifiche dell’agro sipontino. L’unica zona paludosa ancora presente è quella Lago Salso, di elevato valore naturalistico, diventata nel 1999 Oasi di Lago Salso. Le importanti testimonianze del passato disseminate nella parte vecchia, le botteghe artigiane, il quartiere marinaro con il mercato ittico e la flotta peschereccia, la gastronomia con i prodotti tipici del territorio, le tradizioni, tra cui, in questo periodo, il carnevale Dauno, completano il piacevole quadro degli ingredienti di una vacanza nella località di  Manfredonia. Da vedere anche la chiesa di S. Domenico, con annesso monastero (oggi sede municipale) e la chiesa Cattedrale dedicata a S.Lorenzo Majorano, dove sono custodite pregevolissime opere d’arte: l’icona della Madonna di Siponto (XII sec.), la statua lignea a lei dedicata (VI sec.), il Crocifisso ligneo (XIII sec.). A circa 10 km sulla strada per Foggia si trova l ‘ abbazzia S. Leonardo di Siponto.Non si può fare a meno di ricordare l’importanza del golfo di Manfredonia e del suo porto con gli alberghi e hotel, che assume un interesse sempre crescente dal punto di vista turistico ed economico. La linea costiera che si estende per oltre 20 km a sud di Manfredonia, offre tante possibilità al visitatore. Non mancano spazi liberi, moderne attrezzature balneari e strutture ricettive come hotel, alberghi, villaggi, case e campeggi per chi ama vivere ancor a più a contatto con la natura.


    Residence 3 stelle direttamente sul mare

    Il Residence sorge alle pendici meridionali del Gargano, precisamente sul litorale sud della città marinara di Manfredonia,dalla quale dista circa km. 10. La struttura ricettiva è composta da quattro isole residenziali a due piani, all’interno dei quali sono posizionate le attività abitative, gradevolmente arredate e corredate.

    Hotel 4 Stelle a Manfredonia (Foggia)

    L’ Hotel, situato nel cuore del Gargano, nasce per riscoprire il piacere di un luogo da vivere, da respirare e da raccontare durante tutto l’anno. Atmosfere soffuse, colori morbidi ed avvolgenti interpreteranno uno stile elegante ed intramontabile. .