Form di ricerca

    Se non avete mai fatto un viaggio a Gorizia questa è l'occasione buona per partire alla volta della città segnata dal confine: qui la storia ha lasciato il segno del suo passaggio e ovunque andrete respirerete l'aria degli eventi più importanti che hanno segnato le vicende di questa meravigliosa città. Le vacanze a Gorizia portano il visitatore a scoprire un luogo del tutto particolare, diverso da ogni altra città: qui si incontrano un numero di culture assolutamente inimmaginabile. La cultura latina, e quella slava  formano un terreno fertile per una crescita della multiculturalità, un rapporto di reciproco rispetto e conoscenza che si evince passeggiando per le vie del centro cittadino. Per approntare al meglio il viaggio a Gorizia informatevi e studiate le vicende dell'Italia a partire dalla Prima Guerra Mondiale in avanti: scoprirete che una vacanza a Gorizia è davvero qualcosa di più che una semplice visita a una città bellissima. E' un tuffo in una storia che ci ha segnato, un avvicinarsi a situazioni eroiche e dolorose, a confini più o meno mobili che hanno diviso una zona in due entità separate eppure accomunate dalla vicinanza. Punto nevralgico di questa commisstione di lingue e culture è sicuramente la famosa piazza Transalpina, che divide Gorizia da Nova Gorica, la città specchio nata dopo la seconda guerra mondiale. Qui, fino al 2007, correva il confine di quella che veniva chiamata la Cortina di Ferro: oggi è uno dei luoghi più suggestivi da visitare e fotografare.


    Capodanno Medievale a Castello Formentini

    Colori, luci, suoni e profumi dal Medioevo per un Capodanno dall' atmosfera unica.
    Un Capodanno a ritroso nel tempo......partecipa anche tu, farai un salto nel passato!
    Il Castello si anima di luci, suoni e colori, tu sarai uno dei protagonisti del nuovo Medioevo. La serata sarà allietata da musici, giullari e valorosi armati che si sfideranno allo tenzone.