Form di ricerca

Provate a domandare a chiunque abbia fatto un viaggio a Fasano che cosa sia rimasto in testa di quell'esperienza: quasi sicuramente vi dirà che è rimasto colpito dal bellissimo e assolutamente unico zoo safari Fasanolandia: questo è il più grande parco faunistico d'Italia e, secondo molti, uno dei maggiori di tutta Europa. Ovvio, quindi, che chi decide di passare le vacanze a Fasano rimanga colpito da questa immensa distesa di natura, costellata dalle bellezze impedibili della zona, tra cui le famose e rinomate terme di Torre Canne, struttura molto attrezzata e nota da secoli per le proprie capacità terapeutiche. Una volta riposati e rilassati dalle terme, il vostro viaggio a Fasano potrebbe proseguire alla scoperta di alcune vere rarità della zona: una di queste è, ad esempio, il Dolmen di Montalbano, risalente, con tutta probabilità alla prima Età del Bronzo, intorno, cioè,  al 2000 - 1500 a.C.: noto anche come Tavola dei paladini, il Dolmen è una delle prime testimonianze funebri della zona. Se la vacanza a Fasano assume una connotazione di interesse storico, allora non vi resta che recarvi al tempietto di Seppannibale, una costruzione a pianta quasi quadrata i cui lati misurano circa 8 metri. La sua costruzione è stata compiuta con grossi blocchi di pietra tipica della zona: lo stesso tipo di pietra, infatti, è riscontrabile lungo la costa. Il suo interno è strutturato in tre navate sui cui campeggia un interessante e antico affresco. All'interno presenta tre navate e un grande affresco. Infine non resta che visitare il Minareto, realizzato presso la Selva di Fasano nel 1918.


Week End con soggiorno alla Masseria 5 Stelle Torre Coccaro a Fasano

Trascorri un Week End con soggiorno alla Masseria 5 Stelle Torre Coccaro a Fasano. La struttura era originariamente una torre di difesa del XVI secolo ed è circondata da ulivi secolari, alberi di mandorle e carrube. Le camere hanno le volte a botte e un ambiente davvero particolare per trascorrere un soggiorno di 3 giorni e 2 notti.