Form di ricerca

    La località di Pisa vi porterà a conoscere i suoi monumenti di culto attraverso un'interessante viaggio religioso. La Chiesa Santo Stefano dei Cavalieri è dedicata ai Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. L'Ordine era stato fondato dal Cosimo I de'Medici, il quale stabilì la collocazione dell'edificio nella piazza pisana. La Chiesa Santa Maria della Spina, anticamente la Chiesa è documentata come Santa Maria de Pontenovo, perché si trovava accanto ad un ponte ora distrutto. Il suo nome è dovuto a una reliquia della corona di spine di Cristo che fu portata da un pellegrino pisano di ritorno dalla Terrasanta e donata alla Chiesa. La Chiesa di S. Paolo e Rita d'Arno La Chiesa risale al IX-X secolo e mantenne la funzione di Duomo fino alla costruzione di Santa Maria Assunta, tanto da essere ancora chiamata Duomo Vecchio. La Chiesa San Michele degli Scalzi fu eretta sulle rovine di una chiesa precedente come parte di un complesso conventuale dei Pulsanesi, ma nel corso dei secoli nel monastero si succedettero altri ordini monastici. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, intitolata alla protettrice di Pisa. La Basilica Romanica S. Pietro a Grado La Basilica venne costruita nel XI secolo, in stile romanico e si trova nel luogo in cui, secondo la leggenda, sarebbe approdato l'apostolo Pietro. La chiesa al posto della facciata, mancante, presenta un'abside che si va ad aggiungere alle altre tre sul lato opposto. L'esterno, inoltre, è ornato da piccoli archi ciechi, cornici e lesene. Bellissimo viaggio religioso nella località di Pisa.


    Ex Montastero Villa La Torre a Pisa

    L'edificio di Villa La torre è un ex monastero del 14º secolo vicino a Pisa, poco lontano dalla Torre Pendente e vicino al Palazzo dei Congressi. L'accurato restauro e l'elegante arredamento, creano un'atmosfera piacevole e suggestiva. Le sue confortevoli 67 doppie camere usufruibili per pernottamento e prima colazione, hanno una capienza massima di 125 persone e sono tutte dotate di aria condizionata, telefono e TV. Dispone di una sala per la colazione, una sala lettura, sale congressi, giardino e parcheggio gratuito oltre a servizi per disabili.