Form di ricerca

    Porto di mare, eterna rivale di Pisa, patria di grandi pittori del calibro di Amedeo Modigliani e di Giovanni Fattori nonché di un amatissimo ex Presidente della Repubblica, cioè Carlo Azeglio Ciampi, il nonno d'Italia, Livorno si presenta bene sin da quando il visitatore scende dal treno. Lo attende una bella stazione in stile liberty, inaugurata nel 1910. Un edificio di grazia diffusa. Molte le possibilità, una volta scesi in questa bella città toscana, per soggiornarvi. Ci sono alberghi e pensioni, ma anche villaggi turistici, dove potrete risolvere ogni problema di organizzazione. La formula dei villaggi turistici è vincente. Magari a mezza pensione, per poter mangiare un pasto nei tanti ristorantini di Livorno (dove servono un delizioso cacciucco fumante). Ce ne sono per tutte le tasche. Una volta saziata la fame, ci si può dedicare alla visita di questa città dal passato glorioso come testimoniano le sue fortezze, progettate dal Granduca di Toscana e le mura cinquecentesche. Non perdetevi una puntatina nel quartiere della Venezia nuova: pare proprio di stare tra vichi e campielli e si può incontrare un Carlo Goldoni che parli però in toscanaccio spinto...
    A Livorno il porto turistico è assai vivace. I traghetti da e per le isole vanno e vengono come in una incessante catena di montaggio. Alla fonda, yacht belli e bellissimi, grandi navi da crociera, carghi da trasporto. E tutt'intorno la vita del porto, con la sua energia, il suo viavai picaresco di avventurieri e marinai, i colori, i profumi. Cercate, in zona portuale, il "mercato americano", creato ormai 60 anni fa dopo lo sbarco degli alleati. Vi si trova un poco di tutto come si conviene a un mercatino a stelle e strisce.



    Villaggio Residence 4 stelle Costa degli Etruschi

    Vicino al mare si trova questo magnifico Resort, con la possibilità di alloggiare in appartamento e godere degli svariati servizi della struttura.