Form di ricerca

    Bari è  la terza località più importante del Sud Italia ed è un importante porto commerciale. La città si sviluppa sulla costa, in posizione pianeggiante, ma giunge a toccare anche le propaggini dell’altopiano delle Murge. Il clima di Bari è tipicamente Mediterraneo, con inverni dolci ed estati secche. La città ha origine durante l’età del Bronzo, sul piccolo promontorio dove oggi sorge la Bari Vecchia, caratterizzata da stretti vicoli e scorci mozzafiato sul mare. Dopo la conquista romana, Bari accrebbe di importanza economica anche a causa della costruzione della Via Appia Traiana. Contesa a lungo tra Bizantini, Longobardi e Saraceni, fu soprattutto con i Normanni che la città conobbe periodi felici e prosperosi. Bari è legata particolarmente ai Normanni perché sotto di loro, furono portate in città le spoglie di San Nicola, facendo diventare così il centro uno dei tre principali luoghi della cristianità del tempo. Da quando fu fondata fino al 1813, Bari fu sempre circoscritta all’interno del Borgo Vecchio. È a partire da questa data che Gioacchino Murat, Re del Regno di Napoli, ordinò di costruire il Borgo Nuovo, oltre le mura medievali. Dopo la caduta di Murat tornò sotto il dominio dei Borbone, e nel 1860 entra a far parte del Regno d’Italia. La visita e il soggiorno nei vari hotel presenti nella città più importante della Puglia, inizia dal Castello Normanno - Svevo, una delle più grandi costruzione dell’intera regione. Tutti i maggiori monumenti della città sono racchiusi al suo interno e il primo edificio monumentale che si incontra è la Cattedrale. La località di Bari, come ogni grande città, è ricca di importanti istituzioni museali. La più importante è senza dubbio la Pinacoteca provinciale. Ospitata nel palazzo della Provincia, conserva numerose opere legate alla storia della città; cospicua è la raccolta di icone e sculture medievali, importantissima la collezione di quadri veneti, memori di un antico legame con la città lagunare (vi sono opere di Tintoretto, Paolo Veronese e Paris Bordon) e quella contemporanea (Fattori, Lega, Cremona, De Nittis).Il Museo Archeologico ospita invece quella che è la più completa raccolta pugliese del genere. Ci sono raccontate tutte le antiche popolazioni che hanno abitato le terre della Daunia (il Tavoliere), della Peucezia (la Terra di Bari) e della Messapia (il Salento). Vi ricordiamo inoltre che potete soggiornare nei vari alberghi e hotel presenti.


    Resort & Spa 4 stelle con tessere club e percorso benessere incluso

    A 4 chilometri dalla famosissima Polignano a Mare o “Perla dell’Adriatico” a pochissimi passi dal mare, bassa scogliera naturale, acqua cristallina e fondale color smeraldo.

    Resort & Villa 4 Stelle Superior

    Mare Cristallino, tratto Costiero di incomparabile bellezza, cittadina ricca di storia cultura e votata al divertimento....

    Immerso in un area di 10.000 mq tra piante tropicali ed alberi ad alto fusto, lontano dai rumori e dal caos delle strade urbane, Il Resort è una moderna e funzionale struttura alberghiera.

    Ponte Immacolata nella splendida cornice dei trulli

    La struttura situata in un Parco Mediterraneo di 10 ettari offre una suggestiva ed esclusiva atmosfera. Il Complesso si erge tra fiori, mandorli, ulivi e Trulli, nella verde Puglia....

    Hotel elegante e raffinato, inaugurato nel 2003 e situato nel cuore
    della regione Puglia, dista 4 Km dai fiabeschi “Trulli” di Alberobello,
    15 Km dalle incantevoli Grotte di Castellana e dall’esotico Zoo Safari
    di Fasano.

    Aspettando il 2013 nella splendida cornice dei trulli

    La struttura situata in un Parco Mediterraneo di 10 ettari offre una suggestiva ed esclusiva atmosfera. Il Complesso si erge tra fiori, mandorli, ulivi e Trulli, nella verde Puglia....

    Hotel elegante e raffinato, inaugurato nel 2003 e situato nel cuore
    della regione Puglia, dista 4 Km dai fiabeschi “Trulli” di Alberobello,
    15 Km dalle incantevoli Grotte di Castellana e dall’esotico Zoo Safari
    di Fasano.

    Speciale Halloween

    In un Parco di 10 ettari tra Trulli dimora e un nuovissimo Hotel alle porte di Alberobello

    L’Amore è l’unico tesoro che si moltiplica dividendosi... Non ha
    sesso, né età, né paese, né distanza, né razza o colore, E’ Universale!

    Villa Circondata Dagli Ulivi

    Casetta per vacanze di recente costruzione circondata da oliveti e con ampio spazio esterno.
    Polignano a Mare è un ridente centro turistico dove le acque del suo mare sono limpide e cristalline.

    Offertissime Estate ad Alberobello nella fresca zona dei Trulli

    La struttura situata in un Parco Mediterraneo di 10 ettari offre una suggestiva ed esclusiva atmosfera. Il Complesso si erge tra fiori, mandorli, ulivi e Trulli, nella verde Puglia....
    Chi non conosce questi meravigliosi paesaggi, ne sarà conquistato, chi vi ha già trascorso una breve escursione non potrà che averne nostalgia. Alberobello e la Valle D'Itria rimangono sicuramente attrazioni uniche al mondo per la diversità del loro paesaggio, della loro storia, delle loro arti, della loro gente.

    Hotel 5 stelle Adagiato tra i maestosi ulivi della campagna pugliese

    Adagiato tra i maestosi ulivi della campagna pugliese, tra verdeggianti colline e l’azzurro del mare Adriatico, l'Hotel a 5 stelle gode di una posizione di rara e suggestiva bellezza.
    Nel sud dell’Italia, adagiato tra i maestosi ulivi della campagna pugliese, a metà strada tra verdeggianti colline e l’azzurro del mare Adriatico, l’hotel gode di una posizione di rara e suggestiva bellezza.

    Grand Hotel 4 stelle nella città dei Trulli

    Visitare i Trulli, soggiornando in un hotel 4 stelle esclusivo che cura i dettagli, come internet gratis e un garage interno video sorvegliato. La tua Vacanza in Puglia. Il magico mondo dei Trulli di Alberobello.
    Gli spazi, l'eleganza, i servizi di livello internazionale dei migliori alberghi 4 stelle, fanno di questo Grand Hotel, l'hotel di Alberobello preferito sia dagli organizzatori di congressi ed eventi sia da chi sceglie Alberobello come base di una vacanza per visitare i trulli e per scoprire la Puglia.

    Ponti e Festivita' in Centro Benessere

    A 4 chilometri dalla famosissima Polignano a Mare o “Perla dell’Adriatico” a pochissimi passi dal mare, bassa scogliera naturale, acqua cristallina e fondale color smeraldo.
    Sorge sulla costa incontaminata di San Giovanni, località a 4 chilometri dalla famosissima Polignano a Mare o “Perla dell’Adriatico” come erano soliti chiamarla gli antichi, a pochissimi passi dal mare, la bassa scogliera naturale, l’acqua cristallina ed il fondale color smeraldo, assicurano un panorama unico, di rara bellezza.