Form di ricerca

    Weekend nella località di Alessandria? Questa città offre a voi turisti di poterla ammirare per i suoi musei, palazzi,  e abbazie. La Cattedrale sulla facciata neoclassica, è stata inserita una scultura romanica che si vuole sia il ritratto dell'alessandrino Gagliaudo che, con la sua astuzia, avrebbe liberato la città dall'assedio del Barbarossa e del Marchese del Monferrato. Il Museo e la Pinacoteca, dove sono presenti raccolte di cimeli locali, raccolte archeologi che e una sezione napoleonica; nella pinacoteca, pitture dal XV fino ai nostri giorni. Il Palazzo Ghilini Eretto da Benedetto Alfieri in forme barocche, con sobria facciata e ricco atrio d'ingresso. Oggi è sede della Prefettura. Il Palazzo Municipale con la costruzione a portici su progetto di G. Caselli; la facciata fu modificata da F. Bonsignore, che aggiunse il frontone con l'orologio e la campana sormontata da un piccolo gallo. La Chiesa S. Maria del Carmine di costruzione gotica, fu trasformata, in periodo napoleonico, in tempio massonico, indi parzialmente restaurata; la Chiesa S. Maria di Castello è la più antica chiesa della città. Molto rimaneggiata, ha un bel portale rinascimentale. Segnaliamo anche le manifestazioni che avvengono in questa località: la Rievocazione storica della battaglia di Marengo, che rievoca la vittoria di Napoleone a Spinetta avuta il 14 giugno 1800. Tre battaglioni, francese, austriaco ed italiano, si fronteggiano in una lotta senza tempo. Un weekend diverso da provare in una città italiana.


    Benessere Prestige

    Rigenerati sul piano fisico e mentale, scopri qui sensazioni di benessere, calma profonda e gioia dell'anima e dello spirito.

    Benessere Consapevole

    Vieni ad Acqui Terme, un' oasi ricca di parchi, giardini, di percorsi naturalistici ed un’acqua termale unica in Europa. Percorso arricchito da respirazione e meditazione di benessere.