Form di ricerca

    Weekend nelle varie località della Germania? Nel quartiere Maxvorstadt c'è quella che è definita l'area dei musei d'arte di Monaco, dove sono concentrati la maggior parte dei principali musei e gallerie d'arte della città . Qui si possono ammirare capolavori di tutte le epoche artistiche e intraprendere un vero e proprio viaggio attraverso la storia dell'arte. Il Museo di Belle Arti di Lipsia ha trovato una nuova sistemazione nel palazzo appositamente costruito in Piazza Sachsenplatz. Fondato nel 1837 per volere dei ricchi commercianti della città, oggi è una delle collezioni d'arte più importanti in Germania ma è anche un'occasione di incontro con l'arte contemporanea. Tra i vari Castelli, il mito di Neuschwanstein, il castello delle fiabe di re Ludwig II di Baviera, si erge maestoso su un ripido promontorio roccioso innanzi al magnifico panorama delle alpi bavaresi, di Lechtal e dell'Algovia. L'architettura e gli arredi interni sono la massima espressione dello storicismo romantico e dell'eclettismo del XIX secolo Per concludere il weekend potete visitare nella località di Berlino il museo Ebraico.
     Nel paesaggio museale europeo il Museo Ebraico di Berlino, aperto nel 2001, è uno straordinario esempio di architettura del XX secolo. L'austera costruzione, con le sue pareti di acciaio dalla luce argentea, è talmente carica di simbolismo da essere già di per sé un monumento commemorativo. Il museo presenta raccolte cronologiche e tematiche che coprono 2.000 anni di storia ebraica in Germania.



    Tour di 4 giorni e 3 notti nei mercatini di Natale a Norimberga

    Parti per un Tour di gruppo in Pullman di 4 giorni e 3 notti e scopri l'atmosfera natalizia di Norimberga, Monaco e Rothenburg ob der Tauber. A Norimberga, precisamente nella Hauptmarkt Platz ha luogo il Christkindlmarkt (mercatino di Natale) famosissimo in tutto il mondo, mentre nell'antichissima città di Rothenburg ob der Tauber la tradizione natalizia è vivissima.